[:it]Il Consiglio europeo del 17-18 luglio sarà fondamentale per la ripresa economica degli Stati dell’UE. Sono in discussione il nuovo Quadro finanziario pluriennale 2021-2027 e il Recovery fund (fino al 2024) che la Commissione europea, supportata dal Parlamento europeo, propone all’approvazione del Vertice europeo affinché si possano sostenere efficacemente gli Stati dell’UE dopo la crisi Covid-19.
Per approfondire i temi e le opportunità del Recovery fund e del programma ad esso legato denominato Next Generation EU, l’Istituto di studi federalisti e la sezione MFE “Altiero Spinelli” di Latina hanno organizzato il convegno:
Next Generation EU: un Piano per la ripresa per l’Unione europea, l’Italia e gli Enti territoriali
16 luglio 2020 – ore 18 – Morgan School – via Farini, 2, Latina
INTRODUCE:
Mario Leone – Vicedirettore Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli
INTERVENGONO:
Alessandro Capriccioli – Presidente Commissione II affari europei Consiglio regionale del Lazio
Carlo Medici – Presidente della Provincia di Latina
Domenico Guidi – Sindaco di Bassiano
Valeria Campagna – Presidente Commissione Città internazionale Comune di Latina
Roberto Santaniello – Rappresentanza in Italia della Commissione europea
Roberto Ricciuti – Fondazione Luigi Einaudi
Giorgio Anselmi – Presidente Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli
Nicoletta Pirozzi – Istituto Affari Internazionali
Manuel Manotta – Centro di Documentazione Europea Bassiano
MODERA:
Francesca Neiviller– Presidente Movimento Federalista Europeo Latina
CONCLUDE:
Michele Fabietti – Valore Pontino APS
COORDINAMENTO TECNICO:
Roberto Bastevole – Gioventù Federalista Europea
E’ possibile seguire la diretta su Facebook (@MfeLatina) oppure essere in presenza previa iscrizione al seguente indirizzo: segreteriamfelatina@gmail.com entro e non oltre le ore 13 di giovedì 16 luglio (fino ad esaurimento posti, limitati a seguito delle disposizioni sul distanziamento sociale).