PROPOSTE PER UN RILANCIO DEGLI ENTI TERRITORIALI
Ventotene (LT) – Sala Centro Polivalente “Terracini” – 4 settembre 2020 – ore 17-20
Il Consiglio europeo ha preso atto della necessità di ingenti investimenti pubblici e privati a livello europeo che avviino saldamente l’Unione verso una ripresa sostenibile e resiliente, capace di creare posti di lavoro e di riparare i danni immediati causati dalla pandemia di Covid-19, sostenendo la compatibilità verde e le sfide digitali dell’Unione.
L’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli conscio del ruolo che l’ente Regione Lazio svolge nella sua quotidiana attività di stimolo della crescita delle comunità locali, dell’attualità del piano di salvaguardia e della tenuta delle realtà territoriali più vicine ai cittadini, ha organizzato una tavola rotonda (di seguito il programma) con i consiglieri e gli amministratori locali al fine di “avvicinare” con cognizione e spunti di rilievo i decisori locali della regione agli strumenti che prossimamente saranno a disposizione delle Comunità nazionali.
Il principale strumento europeo sarà il Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 e il programma di rafforzamento per dotare l’Unione dei mezzi necessari per affrontare la crisi della pandemia, il Next Generation EU, e altre linee di intervento europee come il Fondo SURE ed eventualmente il Meccanismo europeo di stabilità nella versione rivisitata per l’emergenza sanitaria.
La partecipazione è rivolta ai consiglieri e agli amministratori regionali e comunali del territorio laziale nonché agli operatori locali ed è gratuita.
Per partecipare è necessario iscriversi compilando il form qui allegato che va inviato via email al seguente indirizzo: segreteria@istitutospinelli.org entro il giorno 27 agosto 2020.
Le richieste verranno soddisfatte fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.
Il programma della manifestazione è in aggiornamento con gli interventi dei partecipanti che avranno manifestato la volontà di intervenire nel form di iscrizione.
SCHEDA DI REGISTRAZIONEe (entro il 24/08/2020):