Seminario di alta formazione sul federalismo, Artena (ROMA) 11-12 gennaio 2020

Si terrà ad Artena (RM) l’11 e 12 gennaio 2020, una nuova edizione del Seminario nazionale di alta formazione al federalismo europeo organizzato dall’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” che vedrà coinvolti circa 40 giovani prevenienti da tutte le regioni italiane. Titolo del seminario sarà: “Un’Europa sovrana, democratica, federale subito!”. L’evento si svolgerà presso l’Aula consiliare del Comune con 3 sessioni di lavoro basate su relazioni e gruppi di lavoro che verteranno, in particolare, sulle potenzialità dell’Unione Europea e del programma della nuova Commissione europea, sulle sfide globali e sulla prossima Conferenza sul futuro dell’Europa.

L’Istituto “Spinelli”, costituito nel 1987, nella sede della Giunta Regionale del Lazio, concorre alla formazione federalista dei giovani europei e all’approfondimento e al rilanciare delle tematiche che caratterizzarono la vita politica e culturale di Altiero Spinelli, il grande sostenitore di una comunità europea sopranazionale. L’Istituto “Spinelli” è diventato, negli anni, uno dei più importanti e riconosciuti centri di elaborazione e formazione sui temi dell’integrazione europea estendendo il proprio campo di interesse anche alle tematiche economiche e monetarie.

Il Seminario che si terrà ad Artena rappresenta il terzo livello di formazione dopo quello (di secondo livello) che si è tenuto a Ventotene dal 1° al 6 Settembre 2019 (XXXVIII edizione) e che ha avuto come tema principale “Il federalismo in Europa e nel mondo” con la partecipazione di circa 150 giovani.

Di seguito il programma del Seminario

Sabato 11 gennaio

ore 09.00  Apertura del seminario

Federico Brunelli, Direttore Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli
Felicetto Angelini, Sindaco di Artena
Alessandro Capriccioli, Presidente Commissione Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli del Consiglio Regionale del Lazio    

ore 09.30  Potenzialità e limiti dell’Unione Europea e del programma della nuova Commissione europea

Paolo Acunzo, Vicepresidente Movimento Federalista Europeo
Antonio Padoa Schioppa, Comitato federale Movimento Federalista Europeo

ore 10.30  Break

ore 10.45  Lavori di gruppo

ore 11.45  Dibattito in plenaria

ore 15.30 Le riforme possibili per un’Unione Europea all’altezza delle sfide globali

Flavio Brugnoli, Direttore Centro Studi sul Federalismo
Massimo Contri, Comitato federale Movimento Federalista Europeo
Mario Leone, Vice-direttore Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli

ore 17.00  Break

ore 17.15  Lavori di gruppo

ore 18.15  Dibattito in plenaria

Domenica 12 gennaio

ore 09.00  L’azione federalista in vista della Conferenza sul futuro dell’Europa

Giorgio Anselmi, Presidente Istituto di Studi Federalisti Altiero Spinelli
Antonio Argenziano, Segretario nazionale Gioventù Federalista Europea

ore 10.00  Break

ore 10.15  Lavori di gruppo

ore 11.15  Dibattito in plenaria

Scarica la brochure del Seminario con il programma di dettaglio

Facebook
Twitter
LinkedIn

ARTICOLI RECENTI