Laboratorio Europa – La partecipazione creativa dei giovani cittadini europei
Mercoledì 6 marzo 2019, Istituto Sinopoli Ferrini, Roma
L’iniziativa mira a promuovere la conoscenza delle politiche e dell’attività dell’Unione europea tra gli studenti di scuola media inferiore dell’Istituto comprensivo attraverso un’attività di sensibilizzazione ed informazione commisurata all’età ed al livello di studi dei ragazzi, seguendo un metodo d’insegnamento non formale. Le attività sono articolate su cinque incontri in programma nei mesi di marzo e aprile e coinvolgono studenti delle prime, seconde e terze medie, nonché i loro docenti. In questo progetto i ragazzi svilupperanno una maggiore conoscenza dell’idea di Europa, della cultura e delle tradizioni dei suoi Stati membri, del funzionamento delle Istituzioni europee all’interno delle attività di laboratorio creativo, che si avvalgono tra l’altro dell’apporto di esperti quali il teatro dei burattini della famiglia Sarzi e di materiale didattico prodotto dalle Istituzioni UE e dal Dipartimento per le Politiche Europee della presidenza del consiglio dei Ministri. L’evento conclusivo del progetto permetterà agli studenti di presentare i risultati dei laboratori e proprie espressioni creative, favorite dai percorsi didattici dell’istituto Sinopoli-Ferrini, indirizzandosi e coinvolgendo un pubblico di familiari, cittadini del quartiere, rappresentanti di associazioni con sensibilità europea e istituzioni locali, come il Municipio II, e di rappresentanza del livello europeo.
SCARICA IL PROGRAMMA DELL’EVENTO
Il progetto “Laboratorio Europa: la partecipazione creativa dei giovani cittadini” è realizzato dal Municipio II di Roma Capitale con l’Istituto comprensivo “Sinopoli-Ferrini”, avvalendosi della collaborazione dell’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli”. La realizzazione dello stesso avviene grazie al supporto del programma di sostegno per le iniziative di promozione della cittadinanza europea del Consiglio Regionale del Lazio.