L’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli è partner ufficiale della decima edizione di COSTITUZIONALMENTE il coraggio di pensare con la propria testa, e per il secondo anno presente all’evento che si tiene il 16 gennaio 2020 su “Il Volto della Repubblica. Scuola sulla Complessità”, presso l’Aula Tarantelli della Facoltà di Economia dell’Università la Sapienza di Roma.
In particolare, la sessione pomeridiana è dedicata a “Idea di Europa nel mondo – radici, stato dell’arte, visione” con il seguente programma:
ore 14.00 ci risiamo | provoca Alessandro Capriccioli, Presidente della II Commissione Affari europei e internazionali, cooperazione tra i popoli Consiglio regionale del Lazio
ore 14.00 al lavoro | intervengono:
- Antonio Argenziano Segretario nazionale della Gioventù Federalista Europea
- Giorgio Bartolomucci Fondatore del Festival della Diplomazia
- Antonio Coratti Associazione Filosofia in Movimento
- Cristina Da Milano Membro del board di Culture Action Europe
- Piero Dominici Fellow della World Academy of Art and Science, Direttore Scientifico del Complexity Education Project, Università degli Studi di Perugia
- Mario Leone Vice direttore dell’Istituto di Studi Federalisti “ Altiero Spinelli ”
- Nicoletta Pirozzi Responsabile del programma “Ue, politica e istituzioni” e responsabile delle relazioni istituzionali I stituto Affari Internazionali – IAI
- Stefano Polli Vice direttore dell’ANSA
- Giovanni Rizzi Presidente dell’associazione ‘cento giovani‘
- Roberto Santaniello DG Media e Comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea
- Maurizio Serio Professore associato di Storia delle Dottrine politiche U niversità degli Studi Guglielmo Marconi
- Thierry Vissol Direttore Centro LibrExpression Fondazione Giuseppe Di Vagno
- Cristiano Zagari Direttore scientifico di Europolitica
- conduce: Michele Gerace Presidente di OSECO, ideatore della Scuola sulla Complessità.
BROCHURE DELL’EVENTO