Seminario di formazione terzo livello “post Ventotene” 2023

Si tiene a Latina dal 27 al 28 maggio 2023 il Seminario di formazione di terzo livello 2023 che segue il Seminario nazionale di Ventotene del 2022.
Con la partecipazione di giovani provenienti da tutta Italia e il patrocinio della Provincia di Latina, due giornate di formazione e confronti con gruppi di lavoro dedicati, alla presenza delle Istituzioni locali e territoriali.

A Ventotene per la cultura europea

Si tiene a Ventotene (LT) il XVI SEMINARIO VENTOTENESE DI CULTURA EUROPEISTA – La Costituzione Italiana nel 70° anniversario della promulgazione e l’Europa unita, da giovedì 25 a domenica 28 maggio 2023 con il patrocinio dell’Istituto di Studi Federalisti “Altiero Spinelli” e con la collaborazione della Biblioteca Comunale di Ventotene “Mario Maovaz” e il Movimento Federalista Europeo sezione di Ventotene.

Scuola Ventotene-Houjarray sulla Memoria europea

Dal 21 al 24 maggio 2023 si svolge presso la Casa Jean Monnet, Bazoches-sur-Guyonne (Francia), la prima edizione della Scuola Ventotene-Houjarray sulle memorie europee “Elezioni europee in primo piano”.

9 maggio 1950. Festa dell’Europa

In occasione del 73° anniversario della Dichiarazione Schuman a chiusura del ciclo “Educare all’Europa” presso il Liceo Manzoni di Latina il 9 maggio dalle ore 9 si tiene l’incontro celebrativo della Festa dell’Europa 2023.

Ventotene l’isola sottile, convegno a Sabaudia (Lt)

Con il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e del Consiglio d’Europa Ufficio di Venezia e dell’Istituto di studi federalisti Altiero Spinelli, il Comune di Sabaudia (LT) organizza il convegno “Ventotene L’Isola Sottile, da luogo di Confino a luogo d’Europa”, il 3 maggio 2023 ore 9,30 presso il Centro di documentazione “A Mazzoni”.